Il documento più antico su Veglie

0
Sommario Agli inizi del 1300 VELLE è un casale di Terra d'Otranto, posseduto, insieme a Leverano e ad Albaro (lu aru nel dialetto di Leverano),...

Terzo Litorale Ionico: Da Torre Lapillo ad Ugento

0
Tabella di marcia: Unendo la tabella di marcia del 1° e 2° itinerario turistico si arriva a Gallipoli, si prosegue poi per porto Racale...

Il primo litorale ionico: da Torre Lapillo a Santa Maria al Bagno

0
Tabella di marcia: da Veglie a Torre Lapillo 12 km; per arrivare a Porto Cesareo altri 5 km; successivamente dopo 6 Km si giunge...

Veglie in cifre: decessi

0
AnnoDecessiRapporto nascite/decessi durante l'anno198878 +88 nas. 198977 +121 nas. 199090 +128 nas. 1991104 +92 nas. 199297 +112 nas. 199373 +101 nas. 199481 +104 nas....

Gioielli Vegliesi (parte 1)

0
Piazza Umberto I E' la piazza principale del paese. Già denominata piazza XX Settembre, nel 1900 venne mutata la denominazione in piazza Umberto I, in...

Un inverno da Lupi

0
Era l’inverno del ’47, il mese di gennaio e la seconda guerra mondiale finita da qualche anno aveva liberato i suoi spettri che,...

Un ennesimo frammento dell’Antica Storia di Veglie

0
Qualche anno fa, durante i lavori di sistemazione di una casa in largo S. Vito, situata alle spalle della fontana, nell’esplorare una buca trovai...

La piazza di Veglie

0
Oggi vi parlo della Piazza, un Santo la veglia con la sua stazza. Anziani che discutono del piu e del meno, dove il piu arzillo urla all'amico...

Foglio Matricolare di Michele Nicolaci

0
FOGLIO MATRICOLAREDistretto Militare di LecceN. di matricola 7888 del distretto di Lecce ( 5 ) Copia del foglio matricolare di Nicolaci Michele, di religione cattolica,nato...

I PIÙ LETTI