CURTI RUSSI

0
Ieri 4 dicembre nella chiesa Madonna delle Grazie, in Piazza Umberto I, c'è stato il primo incontro dei tre complessivi organizzato dal Dott. Cosimo Fai. Con tutta la sensibilità necessaria nel parlare di malattie ...

CURTI RUSSI

0
Il versatile dott. Cosimo Fai riparte con una programmazione di tre interessanti serate. Dopo essersi cimentato nella pubblicazione di alcuni libri con risvolti della nostra storia locale, ci prova, poi, come editore di una...

Da cinquanta personalità cattoliche Spunti per un discernimento politico

0
Da cinquanta personalità cattoliche Spunti per un discernimento politico Firmatari: Maurizio Ambrosini, Celestina Antonacci, Enzo Balboni, Maria Cristina Bartolomei, Rosy Bindi, Maria Pia Bozzo, Luisa Broli, Luigino Bruni, Luciano Caimi, Fabio Caneri,Alessandro Castegnaro, Vannino Chiti, don Luigi Ciotti,...

BASTA CON LA GUERRA

0
Basta con la guerra. Il tema della pace sia al centro della riflessione e della comunicazione per il suo stretto legame con quello della giustizia e della difficile vita di ogni giorno. La guerra in...

“Vita di donne. Donne straordinarie nell’ordinario” Presentazione del libro di Claudio Penna

0
Claudio Penna, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Veglie e l’Associazione “I Presìdi del Libro”, presenterà il suo terzo lavoro: “Vita di Donne. Donne straordinarie nell’ordinario”. La serata sarà condotta da Roberta Leverè, dell’Associazione...

C’ERA UNA VOLTA A VEGLIE

0
C'era una volta a Veglie. Qualche mese fa il “grande” Enzo De Benedittis postò su facebock questa foto un po' datata, accompagnata da una domanda “Chi si ricorda dove stava? “ Un monumento mai completato e...

DANIA… UNA GRANDE CONOSCENZA PER I VECCHI DI VEGLIEONLINE

0
DANIA - 23 LUGLIO 2020 Veglieonline è ripartito per una nuova avventura. Non posso che felicitarmi ed augurare a Claudio Penna e a Nicola Gennachi, gli storici Amici, un sacco di nuove soddisfazioni. Dicono che le...
Non temere, Maria di Claudio Penna

Non temere, Maria… (di Claudio Penna)

0
Sono lieto di presentare il mio libro, un romanzo-storico, dal titolo "Non temere, Maria..." "E' l'anno 784 ab Urbe condita, Maria è sotto la croce di suo figlio, ormai morto. Cerca di capire, si sforza...

Lu Pipiticchiu

0
A n’ecchia ni scappau nu pipiticchiu Tremila mije scìu la sua fumara ...

Recensione: Lithrattu di Eie di Giovanni Tondo

0
Casa editrice: Amici Della "A. De Leo", Brindisi "A 'stu 'lithrattu' fattu a stu paesefarche ccosa po ddarsi ca non c'ete;però no mm'ane tatu nnu 'turnese'cu scrìu, mmacàri, cosa ca no bbète… Così dice...

I PIÙ LETTI