Veglie in cifre: nascite

0
AnnoMaschiFemmineTotaleIncremento1981127149276198219831051112161984117100217+1198511697213-419869395188-25198711181192+919888086166-26198994104198+321990116102218+20199196100196-221992107102209+13199310173174-3519948798175+1119957586161-2419969188179+1819977463137-4219987770147+1019997388161+1420007572147-1420015867125-2220027465139+1420036370133-620048777164+3120057788165+120065063119-4620076379142+1320087575150+820097165136-1420106863131-5 Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Gioielli Vegliesi (parte 1)

0
Piazza Umberto I E' la piazza principale del paese. Già denominata piazza XX Settembre, nel 1900 venne mutata la denominazione in piazza Umberto I, in...

Le origini della Chiesa di Madonna dei Greci

0
Le vere origini della chiesa di S. Maria della Pietà o Delli Greci Per quanto brevi questi cenni, che tracciano un profilo storico della Chiesa...

Alla scoperta del barocco leccese

0
Per chi ama il barocco Lecce costituisce una meta imprescindibile e se non ci siete ancora stati, fatelo in fretta.  Lo splendido capoluogo del...

Veglie in cifre: decessi

0
AnnoDecessiRapporto nascite/decessi durante l'anno198878 +88 nas. 198977 +121 nas. 199090 +128 nas. 1991104 +92 nas. 199297 +112 nas. 199373 +101 nas. 199481 +104 nas....

Il Salento di Cosimo Cappello

0
Fotografie di Cosimo Cappello

Lu Pipiticchiu

0
A n’ecchia ni scappau nu pipiticchiu Tremila mije scìu la sua fumara ...

Pandemia 2020

0
Istu ca drha fore nu virus ni sta 'mbilena,scrivu ddo righi durante sta quarantena. Curiosu stu fattu, ddo simu rriati,chiusi in clausura comu lli Frati. Tutti...

Il documento più antico su Veglie

0
Sommario Agli inizi del 1300 VELLE è un casale di Terra d'Otranto, posseduto, insieme a Leverano e ad Albaro (lu aru nel dialetto di Leverano),...

Le poesie ti Ziu Roccu: “la Speranza”

0
L'annu tomila e sette si nne sciutue a muta gente, si sape, no nn'è piaciutua ncapu girane ncora dri storie brutteca pi Santu Suliestru...

I PIÙ LETTI