” Figli della generazione della zappa e della bicicletta” ...

0
C’era una “(s)volta”:un paese che si consuma nel silenzioVeglie non è un’isola. Anche la sua vita sociale si inserisce in un contesto più ampio, nazionale e mondiale. Alle vulnerabilità economiche e sociali strutturali, di...

CURTI RUSSI

0
Il versatile dott. Cosimo Fai riparte con una programmazione di tre interessanti serate. Dopo essersi cimentato nella pubblicazione di alcuni libri con risvolti della nostra storia locale, ci prova, poi, come editore di una...

LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEI VEGLIESI AI RAGGI X

0
“A xxx (n.d.r.: comune salentino) ormai si fa nel pubblico qualcosa solo quando arrivano soldi. Il PUG staziona nei cassetti, visioni integrate e complessive zero, sviluppo del verde zero, lotta al consumo di suolo...

CASA DI COMUNITA’: SPOSTARE LA SEDE? RIFLESSIONI DEL PROF....

0
Ho inoltrato al Presidente del Consiglio Comunale, avv. Francesco Milanese, e a tutti i consiglieri una Lettera aperta a proposito della Casa della Comunità. La Giunta Regionale con DGR n. 688 dell’11 maggio 2022 ha...

IL 25 SCEGLIEREMO FRA DUE ITALIE: ITALIA AD ENERGIA NUCLEARE O ITALIA AD ENERGIE...

0
I" Nettuniani" siamo Un gruppo di ex giovani universitari degli atenei pisani, ragazze e ragazzi della Casa dello studente «Nettuno», ritrovatisi dopo oltre 30 anni e con ancora in comune la speranza in...

Da cinquanta personalità cattoliche Spunti per un discernimento politico

0
Da cinquanta personalità cattoliche Spunti per un discernimento politico Firmatari: Maurizio Ambrosini, Celestina Antonacci, Enzo Balboni, Maria Cristina Bartolomei, Rosy Bindi, Maria Pia Bozzo, Luisa Broli, Luigino Bruni, Luciano Caimi, Fabio Caneri,Alessandro Castegnaro, Vannino Chiti, don Luigi Ciotti,...

LA “PIETAS” DEGLI ANTICHI POPOLI VIVE IN NOI COME NEL PASSATO

0
  alcune foto di ieri e di oggi del "campo degli indecomposti" del cimitero di Veglie "Per godere delle  bellezza, bisogna prendersi cura di ciò che è bello". _________ Due pensieri si sono incrociati oggi in me:...

“LA NOIA, L’ABBANDONO, IL NIENTE SONO LA TUA MALATTIA, PAESE MIO TI LASCIO E...

0
"LA NOIA, L'ABBANDONO, IL NIENTE SONO LA TUA MALATTIA, PAESE MIO TI LASCIO E VADO VIA" Così cantavano a San Remo nel 1971 i Ricchi e Poveri ed è quello che  fanno tanti giovani vegliesi...

GLI ORTI SOCIALI DI VEGLIE DA ANNI ASPETTANO DI ESSERE ASSEGNATI

0
Mentre Leverano conta ancora un altro successo col completamento del progetto degli "orti sociali" Veglie, da almeno sette anni, lascia i suoi orti sociali in uno stato di abbandono incomprensibile. Fabiana Pacella giornalista,  attivista per...

E’ MEJU NU TRISTU ACCORDU E CA NNA CAUSA INTA.

0
“PERCHE’ NON LO AIUTI?” Un vegliese, dopo l’ultimo mio intervento dal titolo “Indignarsi non basta più” del 9 giugno u.s., mi ha telefonato per dirmi: “Le cose che scrivi da molto tempo su Paladini...

I PIÙ LETTI