Recensione: Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto di Paulo...

0
Casa editrice: Bompiani Anche stavolta Paulo Coelho non ha scritto un libro: lo ha costruito come un abile architetto, utilizzando gli argomenti come strutture, tutte ugualmente importanti per l’insieme, ma che consentono al lettore di...

Recensione: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

0
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Questo libro, il primo in assoluto fra le molteplici opere letterarie di Italo Calvino, fu pubblicato nel 1947. La seconda edizione, datata 1964, fu arricchita di una lunga presentazione, di pugno...

Recensione: Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino di Christiane F.

0
Casa Editrice: Rizzoli Editore Dalle trascrizioni di Kai Hermann e Horst Rieck  dei colloqui-intervista registrati da una ragazzina di quindici anni, (entrata nel mondo della droga a soli dodici),  nasce questo libro:  un documento verità...

Recensione: Conversazione con Primo Levi di Ferdinando Camon

0
Casa editrice: Ed. Garzanti Se è vero che parlare di Primo Levi scrittore significa evocare istantaneamente i due libri che lo resero famoso in tutto il mondo, Se questo è un uomo e La Tregua,...

Recensione: Porto di Mare di Livio Romano

0
Casa editrice: Sironi Editore "Due ragazzi s’inventano, per sbarcare il lunario, di aprire un piccolo stabilimento balneare (tutto di strutture provvisorie, ‘a basso impatto ambientale) nei pressi di Porto Selvaggio: una delle poche zone davvero...

Recensione: Baudolino di Umberto Eco

0
Casa editrice: Mondadori Da "Il nome della rosa", a "Il pendolo di Foucault" sono trascorsi oltre vent'anni. Questo romanzo è eccezionale. Eccezionale nel suo modo di scrivere ed eccezionale nell'aver creato un tale miscuglio di...

Rensione: Affreschi del tardo antico presenti in “S. Maria in Virgilis e nel Salento”...

0
Casa editrice: Arti Grafiche, Veglie – Promozione  Gruppo 8 srl Tutti pronti per un percorso d’arte? Ritrovo davanti alla chiesa del Convento Francescano di Santa Maria Della Favana, a Veglie. Guida eccezionale FLAVIO VETRANO...

Recensione: L’amico Ritrovato di Fred Uhlman

0
Casa editrice: Feltrinelli Benché le parole Nazismo, Lager e Shoah evochino fatti mostruosi che toccano profondamente la nostra sensibilità di appartenenti al genere umano, è solamente nel momento in cui dalla massa anonima di Martiri...

I PIÙ LETTI