Recensione: Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

0
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Questo libro, il primo in assoluto fra le molteplici opere letterarie di Italo Calvino, fu pubblicato nel 1947. La seconda edizione,...

DANIA… UNA GRANDE CONOSCENZA PER I VECCHI DI VEGLIEONLINE

0
DANIA - 23 LUGLIO 2020 Veglieonline è ripartito per una nuova avventura. Non posso che felicitarmi ed augurare a Claudio Penna e a Nicola Gennachi,...

Recensione: Baudolino di Umberto Eco

0
Casa editrice: Mondadori Da "Il nome della rosa", a "Il pendolo di Foucault" sono trascorsi oltre vent'anni. Questo romanzo è eccezionale. Eccezionale nel suo modo...

Recensione: Lithrattu di Eie di Giovanni Tondo

0
Casa editrice: Amici Della "A. De Leo", Brindisi "A 'stu 'lithrattu' fattu a stu paesefarche ccosa po ddarsi ca non c'ete;però no mm'ane...
Non temere, Maria di Claudio Penna

Non temere, Maria… (di Claudio Penna)

0
Sono lieto di presentare il mio libro, un romanzo-storico, dal titolo "Non temere, Maria..." "E' l'anno 784 ab Urbe condita, Maria è sotto la croce...

Recensione: Odissee – Italiani sulla rotta del sogno e del dolore di Gian Antonio...

0
Casa editrice: Rizzoli Stella ha trovato nell’emigrazione un pozzo senza fondo di notizie. E tante storie. Tra queste ama in modo particolare quelle dal risvolto...

IL TRAMONTO MANDA IL CUORE IN LIBERTA’

0
QUANNU LU SULE MINTE LU PETE ALLA SCALA TI SITA Scrissi le prime due strofe su FB nel 2018 con l'invito da parte degli amici...

Recensione: Conversazione con Primo Levi di Ferdinando Camon

0
Casa editrice: Ed. Garzanti Se è vero che parlare di Primo Levi scrittore significa evocare istantaneamente i due libri che lo resero famoso in tutto...

Recensione: Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino di Christiane F.

0
Casa Editrice: Rizzoli Editore Dalle trascrizioni di Kai Hermann e Horst Rieck  dei colloqui-intervista registrati da una ragazzina di quindici anni, (entrata nel mondo della...

Recensione: L’amico Ritrovato di Fred Uhlman

0
Casa editrice: Feltrinelli Benché le parole Nazismo, Lager e Shoah evochino fatti mostruosi che toccano profondamente la nostra sensibilità di appartenenti al genere umano, è...

I PIÙ LETTI