Perchè la macchia è percepita come “Terra di nessuno”

0
l comportamento deviante o il crimine non è determinato soltanto dalla motivazione personale del soggetto, ma in parte anche dall’ambiente in cui viene messo in atto. Per spiegare tale concetto, nel 1982 Wilson e Kelling...

” Figli della generazione della zappa e della bicicletta” ...

0
C’era una “(s)volta”:un paese che si consuma nel silenzioVeglie non è un’isola. Anche la sua vita sociale si inserisce in un contesto più ampio, nazionale e mondiale. Alle vulnerabilità economiche e sociali strutturali, di...

UN GESTO PER LA PACE.

0
Vivi Veglie.it  26.02.22 Quello che sta succedendo in questi giorni oltre a essere sconcertante è soprattutto spaventoso. Tutte le guerre lo sono, per ognuna di esse dovremmo indignarci. Ma questa sembra colpisca di più l'opinione pubblica...

Non esistono programmi culturali, ma esiste un modo culturale di fare programmi

0
Buongiorno Signor Sindaco, sicuramente anche Lei avrà un luogo in cui conserva con gelosia le cose importanti. Io, nel mio "cassetto" che ho scoperto essere troppo grande, ho rinvenuto un piccolo depliant del 1996...

UNA CRISI CHE VIENE DA …..LONTANO E VA FERMATA.

0
QUALE STRADA PRENDERE? UNA CRISI CHE VIENE DA …..LONTANO E VA FERMATA. Veglie una comunità in crisi? A giudicare da quello che si legge su alcuni social e anche nelle chiacchierate con la gente comune, Veglie...

LEGGE ELETTORALE INADEGUATA: DEMOCRAZIA IN CRISI NEI COMUNI

0
I risultati delle elezioni comunali 2020 possono essere una occasione per valutare lo stato di salute della democrazia locale. Come un aereo, un ente locale, anche piccolo, si regge su due ali: la qualità delle...

“OGGI E’ IL MOMENTO DELLA SAGGEZZA NELLA SCELTA DEL FUTURO CHE VOGLIAMO COSTRUIRE”: (Mario...

0
“OGGI E' IL MOMENTO DELLA SAGGEZZA NELLA SCELTA DEL FUTURO CHE VOGLIAMO COSTRUIRE” Questo è il cuore del messaggio nel recente intervento al meeting di Rimini di Mario Draghi. SAGGEZZA è il concetto nuovo di cui...

Ulivi, villaggi, turismo

0
Pianta un ulivo per tuo nipote. In questo detto è racchiusa la lungimiranza della civiltà contadina; investire nel presente per dei benefici di cui godranno le generazioni future. E si potrebbe leggere anche la...

I PIÙ LETTI