Cari genitori
In tantissimi nelle ultime settimane, ci avete chiesto “e ora”? E dunque sentiamo il dovere di aggiornare tutti.
Purtroppo, nonostante le ripetute richieste fatte pervenire in tutti i modi a Sindaca e amministrazione, ad oggi 14 agosto, nessuna risposta né ufficiosa né ufficiale è arrivata.

Riportiamo ancora una volta l’elenco di quanto richiesto:
1. Fornire documentazione relativa a:
– Tutte le bolle di consegna, certificazioni e documentazione delle derrate alimentari utilizzate per la preparazione dei pasti scolastici relativi all’intero ultimo triennio di appalto (2022-2025) e al triennio precedente (2019-2022).
– Tutta la documentazione relativa ai controlli effettuati dall’Amministrazione comunale nel triennio 2022-2025 e nel triennio precedente ((2019-2022), inclusi verbali e penalità eventualmente comminate alla ditta appaltatrice.
2. Dettaglio delle penalità applicate a seguito delle contestazioni protocollate dalla Commissione Mensa nel 2024 e nel 2025.
3. Informazioni sulla vicenda dell’olio rabboccato (vedi verbale commissione del 12/02/2024):
– Quali azioni sono state effettivamente intraprese dall’Amministrazione?
– Fornire copia di eventuali verbali, note interne o provvedimenti adottati a seguito della segnalazione.
4. Nominare un tecnico assessore esterno esperto in scuola, mense e benessere dei bambini e anziani.
Vista la totale chiusura, provvederemo a fare formale richiesta di accesso agli atti.
Ribadiamo la nostra totale disponibilità ad ascoltare e condividere con assessori e amministratori tutti, proposte e soluzioni per permettere un vero cambio di rotta, pur nella convinzione che al nostro paese servono persone capaci di leggere le carte con rapidità, spirito critico e senso di responsabilità, figure capaci di analizzare una documentazione in ore, non in mesi.
Le vicende in questione erano così gravi da richiedere interventi tempestivi, non studi o approfondimenti.
Per questo chiediamo un assessore tecnico esterno super partes a tutela dei soggetti fragili, che si occupi della scuola.
Per quanto riguarda questa commissione Vi assicuriamo che mai come quest’anno il gruppo è composto da genitori straordinari, che hanno dedicato tempo, impegno e competenza. La commissione mensa è una risorsa, non un problema. Una risorsa per la scuola, per il Comune, per le famiglie.
Inoltre, dopo le numerose richieste, abbiamo preparato un modulo che condivideremo con tutte le famiglie interessate, attraverso il quale si mette formalmente in mora l’Amministrazione responsabile del servizio, al fine di avviare una richiesta di rimborso parziale per le spese sostenute dal 2019 ad oggi.
Ci auguriamo che dialogo e collaborazione ritornino ad animare il rapporto tra genitori ed istituzioni…ma è ovvio che per ricucire lo strappo in atto servono finalmente trasparenza e verità.

Noi continueremo a richiederle senza sosta.
Buon Ferragosto a tutti!
La Commissione Mensa di Veglie
Alleghiamo qui il documento da scaricare e far firmare ai genitori da bambini che hanno usufruito della mena scolastica negli ultimi anni-