Veglie Online nasce nel febbraio 2000 ad opera di Claudio Penna e Nicola Gennachi. Diventa punto di riferimento nel web per i vegliesi e non solo, proponendosi di essere una “Piazza Virtuale”, e quindi, di sostituire quello che un tempo costituiva la piazza del paese: un luogo d’incontro, critica e scambio di opinioni. Decide di rinascere nel 2020 in una nuova veste grafica. Rimane, però, quello che è sempre stato: una testata eclettica, in bilico tra cronaca e cultura, dai racconti del passato all’informazione presente e futura.
Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. ACCETTA Read More. Privacy & Cookies Policy
Veglieonline è ripartito per una nuova avventura. Non posso che felicitarmi ed augurare a Claudio Penna e a Nicola Gennachi, gli storici Amici, un sacco di nuove soddisfazioni.
Dicono che le parole volano e che gli scritti rimangono, che sia proprio vero? Forse lo era quando la tecnologia non era così veloce da bruciare sistema su sistema, nastri, dischetti, ecc. ai quali abbiamo affidato gli scritti. Ho cercato, senza risultato, uno scritto mio su Valeriano Tondo e sulla sua artistica fontana vegliese eliminata, senza tante cerimonie, da quattro manovre di ruspa. Mi piacerebbe rivederlo, perché quelle sculture mi son rimaste dentro, e mi parlano ancora.C’è stato un tempo in cui bastava entrare in archivio per ritrovare ogni cosa pubblicata. Ma ora? Volati anche gli scritti. Pazienza…
Grazie, sempre, per la vostra paziente ospitalità. Di cuore
Daniela Freguia, cioè Dania-
Buon Pomeriggio. Nei giorni passati ho inviato un messaggio/saluto nel quale esprimevo il rammarico di non riuscire a rintracciare uno mio vecchio scritto, pubblicato su veglieonline. Il messaggio deve essersi perso tra i meandri del nuovo sito, ma, nel frattempo ho trovato l’articolo.
Nello scorrere le rubriche del nuovo veglieonline ho notato che nel riportare alcune mie recensioni è stata sostituita la mia firma “dania” in “nadia”, certo un refuso: potreste provvedere alla correzione? Grazie infinite. Cordiali saluti.
Dania -Daniela Freguia
Buon pomeriggio! Innanzitutto la ringrazio per il caloroso augurio e mi scuso per il ritardo con cui le rispondo.
Per vari motivi, che sono certa comprenderà, non abbiamo potuto inserire tutti gli articoli del sito originale; sono felice che abbia trovato comunque il suo articolo grazie al collegamento con il vecchio sito, inserito proprio a questo scopo. La ringrazio inoltre per aver segnalato l’errore nelle recensioni :).
Nell’aggiornare il sito ci siamo resi conto di quanto la sua presenza nel vecchio VeglieOnline sia stata importante e ci farebbe molto piacere se continuasse ad esserlo. Le nostre “porte virtuali” sono aperte! Ci contatti quando e se vuole.
Cordiali saluti,
Agnese Spagnolo Scurti
Buon Pomeriggio,
Grazie per l’avermi risposto. E grazie per le gentili parole.
Non sono certa, però, di essermi ben spiegata nei miei messaggi.
Vorrei precisare che sono miei gli articoli;
La sindrome di Sthendal,
Sulla sponda del fiume Piedra,
Il sentiero dei nidi di ragno,
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino,
Conversazione con Primo Levi,
In calce ai quali vorrei vedere la mia firma Dania e non quella di Nadia, erroneamente riportata.
Grazie infinite. Daniela Freguia- Dania-